Ecco l’orgoglio della nostra azienda: i mieli millefiori e i mieli uniflorali. Vieni a provarli nel nostro punto vendita o acquistali online.
Eucalipto
Non è, come molti pensano, un miele balsamico. No: l’eucalipto è un nettare tutto da scoprire, per via del suo
Leggi di piùCardo
Il cardo fiorisce intorno a maggio-giugno nelle regioni meridionali quali Sicilia e Sardegna, dove cresce in posti aridi come i
Leggi di piùArancio
Sprigiona profumi e sapori di fiori di zagara, questo miele che è sinomino di dolcezza e delicatezza. Dal colore molto
Leggi di piùMelo della Pianura Veronese
Ci spingiamo fino alla splendida pianura della provincia di Verona per raccogliere questo miele insolito, che si caratterizza per un
Leggi di piùMelata
Scuro, quasi nero. E denso, costantemente liquido. E’ il miele di melata che, a differenza di quello di fiori, nasce
Leggi di piùMillefiori della Pianura Emiliana
Sapore discretamente aromatico e note di erba medica caratterizzano questo miele che raccogliamo dagli apiari collocati nella sterminata pianura che
Leggi di piùTiglio della Pianura Bolognese
E’ il miele “identitario”, perché il tiglio è l’albero sparso in ogni dove nella vasta pianura bolognese. Proprio qui spostiamo
Leggi di piùMillefiori di Montagna dell’Appenino Tosco-Emiliano
C’è dentro tutta la ricchezza botanica dell’Appennino in questo nostro miele: fiori che crescono spontanei all’aria aperta, lontani da inquinamento,
Leggi di piùGirasole delle colline Tosco-Marchigiane
Lo riconosci subito dal colore: giallo dorato. Lo stesso colore intenso e unico delle affascinanti piante da cui il miele
Leggi di piùCoriandolo della Pianura Romagnola
E’ la rivelazione degli ultimi anni: noi di Apicoltura Martelli lo raccogliamo nella pianura che circonda Toscanella di Dozza, dove
Leggi di piùCastagno dell’Appennino Tosco-Romagnolo
Come l’acacia, è un miele che rimane costantemente liquido. Diversamente da essa, è di colore molto scuro ed ha un
Leggi di piùAcacia delle Prealpi Lombarde
Ci spingiamo nelle colorate e rigogliose alture della Lombardia per raccogliere il Re dei Mieli: costantemente liquido, dal colore giallo
Leggi di più